L’ordine è un contenitore di preventivi e commesse, che può essere generato in qualunque momento, anche a commessa consegnata.
E’ contraddistinto da alcuni campi specifici:
- Codice ordine: numerazione interna degli ordini
- Cliente
- Numero d’ordine: numerazione del cliente
- Data dell’ordine: data di emissione dell’ordine
- CUP e CIG: identificatori specifici per la pubblica amministrazione
- Dicitura documenti amministrativi: testo libero da riportare nei DDT e nelle fatture.
Oltre a questi dati vi sono le indicazioni dei preventivi e delle commesse che compongono l’ordine. Per poterli includere all’ordine vi sono due modi:
- con l’ordine aperto, aprire il preventivo o, se è già stata generata, la commessa e cliccare sull’icona con la calamita ( per i preventivi, per le commesse). All’istante comparirà una nuova riga nella tabella, con riportati i dati dell’elemento aggiunto.
- aprire il preventivo o, se è già stata generata, la commessa e selezionare all’interno del menu strumenti la voce “Inserire in ordine questo preventivo” o “Inserire in ordine questa commessa”. Verrà quindi richiesto il codice dell’ordine (numerazione interna) in cui inserire l’elemento selezionato. Una volta confermato con OK, si aprirà l’ordine, con già registrata la nuova riga nella tabella.